Dieta Chetogenica

Dieta chetogenica
La dieta chetogenica nasce negli anni 20' come terapia per i bambini resistenti agli anti-epilettici e poi utilizzata per pazienti obesi e bariatrici per una rapida perdita di peso.
Sulla dieta chetogenica c'è molta disinformazione in quanto spesso si crede che sia una dieta iperproteica e quindi dannosa per il nostro organismo.
La dieta chetogenica è una dieta normo proteica, con basso apporto di carboidrati e alto apporto di lipidi. Il protocollo della dieta chetogenica porta ad una modifica del metabolismo dall'utilizzo dei carboidrati e glicogeno di riserva, all'utilizzo di grassi. Proprio per questo è indicata in pazienti obesi o gravemente sovrappeso perché modificando il metabolismo si ha una rapida perdita di grasso accumulato.
La dieta chetogenica deve essere seguita con un professionista esperto in nutrizione in quanto richiede un'attenta valutazione dello stato fisiologico e patologico del paziente ed un protocollo personalizzato.
Il vantaggio della dieta chetogenica è una rapida perdita di peso ed una forte riduzione dell'appetito che consente facilmente di seguire la dieta per il tempo necessario.
Specializzazioni
Dieta per perdere peso
Dieta intolleranze/allergie alimentari
Dieta gravidanza e dieta allattamento
Dieta per patologie accertate
Dieta sportivi
Ed altro ancora...